Autore: triveneto
-
Vietato dire che la nostra civiltà è superiore
Crimini nella civiltà occidentale. Ma le altre sono peggioriI nemici dell’Occidente partono da un dato di fatto: la sua storia è piena di crimini. Però si dimenticano di paragonarla alle altre.Grazie al cristianesimo, siamo stati i meno violenti di tutti. E abbiamo raggiunto vette ineguagliate nella scienza e nella cultura da “La Verità” dell’11 Marzo…
//
-
Rendere giustizia di fronte a Dio del compito affidatoci per l’uomo
di Sua Santità Benedetto XVI Con la legalizzazione in sedici Stati europei del “matrimonio omosessuale”, il tema matrimonio e famiglia ha assunto una nuova dimensione che non si può certo ignorare. Si assiste a una deformazione della coscienza che evidentemente è penetrata profondamente in settori del popolo cattolico. A questo non si può rispondere con…
//
-
“Il padre l’assente inaccettabile” – Incontro con Claudio Risè
“Il padre l’assente inaccettabile” Incontro con Claudio Risè (psicoanalista che vive ed opera a Bolzano) Sala Duomo (Carpi) 12 Maggio 2004 Nella società e nella cultura occidentale è ormai un dato di fatto affermare, che da tre generazioni, che i nostri figli non percepiscono più la presenza del padre. Ci troviamo, quindi, in un contesto…
//
-
“La Chiesa è forse diventata inutile per la società?”
“La Chiesa è forse diventata inutile per la società ?”, si chiede il Cardinale Sarah. Meditazione da SER Cardinal Sarah per Le Figarò, dal titolo Robert Sarah: «L’épidémie du Covid-19 ramène l’Église à sa responsabilité première: la foi» La Chiesa ha ancora un posto in un’epidemia nel 21 ° secolo? A differenza di secoli fa, la maggior parte delle…
//
-
Dina Nerozzi al Senato contro il progetto di legge Zan
22 Luglio 2020 – 14:17 Dina Nerozzi Riportiamo l’Audizione al Senato della prof.ssa Dina Nerozzi, medico, specialista in Neuropsichiatria ed Endocrinologia già titolare del Corso in Psiconeuroendocrinologia all’Università di Roma Tor Vergata, sulla proposta di legge n° 569 Zan et altri Relativa all’Orientamento sessuale e all’Identità di Genere. La proposta di Legge n° 569 Zan et al. rappresenta…
//
-
Ratzinger: nozze gay e aborto sono segni dell’Anticristo
Le critiche di Benedetto XVI alla società moderna nel nuovo libro-intervista di Peter Seewald. «La vera minaccia per la Chiesa è nella dittatura mondiale di ideologie apparentemente umanistiche, contraddicendo le quali si resta esclusi dal consenso sociale di fondo» CITTÀ DEL VATICANO. La società moderna è «nel pieno della formulazione di un credo anticristiano», e…
//
-
Non possiamo collaborare al suicidio assistito. I medici tutelano la vita
«Deve essere un pubblico ufficiale a occuparsi della procedura. La morte non è un presidio terapeutico. Indispensabile l’obiezione di coscienza». Intervista a Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri Leone Grotti, 26 settembre 2019 su Tempi «I medici possono stare accanto al malato fino alla fine, ma non…
//
-
Molte dure domande e una risposta da medici
da Avvenire Caro direttore, il comunicato stampa diffuso ieri dalla Corte Costituzionale è un raro esempio di confusione sui termini della delicatissima questione che deve essere affrontata. Senza ribadire gli aspetti etici e antropologici di fondamentale importanza che questa ordinanza comporta – la vita come diritto e bene subordinato alla autodeterminazione – e sui quali tanto…
//
-
Il mercato di bambini chiamato utero in affitto
Tratto da Cultura identità: in Opinioni Di Federico Cenci L’Isola Tiberina è uno dei punti nascita più prolifici di Roma e non solo. Tra le antiche mura dell’ospedale Fatebenefratelli vengono alla luce ogni giorno tanti bambini. E ogni nascita, si sa, è un trionfo di gioia e di tenerezza. Purtroppo non ovunque è così. In diverse…
//
-
L’insopportabile leggerezza della Consulta. Un comunicato, tre refusi
Il comunicato della Corte costituzionale che depenalizza l’eutanasia è pieno di strafalcioni. Come se non fosse una questione di vita o di morte. di Leone Grotti Il magistrato e accademico Vladimiro Zagrebelsky firma oggi un editoriale sulla Stampa per convincerci che la sentenza della Corte costituzionale che depenalizza l’eutanasia in Italia «non…
//

Recent Posts
Categories
Tags
alto adige associazione associazione cattolica bioetica bioetica personalista bioeticisti Biologi BioPsiCaT cattolici coordinamento Emilia Farmacisti Filosofi Friuli Giornalisti Giuristi lombardia Medici Psicologi psicoterapeuti psicoterapia Romagna scrittori Sociologi Teologi teologia Trentino triveneto veneto Venezia Giulia